Salta al contenuto

Cos'è

Nuova edizione della rassegna di musica creativa e improvvisazione al Centro Mavarta.

Tocca al duo d’eccezione formato da Mirco Ghirardini (clarinetto) e Andrea Rebaudengo (pianoforte) l’esordio del 21 settembre. Il loro lungo “viaggio” dentro la musica gli consente di trovare fuorvianti steccati e definizioni: “La musica è una: scritta, improvvisata, pensata, istintiva, meticolosa, non meticolosa”. E così il programma di questo concerto riflette la curiosità per repertori diversi e desueti che portano il pubblico dalle paludi della Louisiana alle avenue di Manhattan, dagli albori del jazz alle sue ultime propaggini.

MIrco Ghirardini

Il reggiano Ghirardini è da anni una presenza importante nella scena della musica contemporanea nazionale quale membro dell’Icarus Ensemble, di cui è uno dei fondatori, e del gruppo milanese Sentieri Selvaggi. Altrettanto significativa la sua passione per la musica popolare: nel 2004 ha contribuito a dare vita al progetto “L’usignolo” per il recupero dei repertori del “concerto a fiato” ovvero della musica da ballo emiliana a cavallo tra ‘800 e ‘900. Attualmente insegnate di clarinetto presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Verdi” di Ravenna, nel 2023 è stato protagonista dell’omaggio per il 50° della storica rassegna “Musica/Realtà” alla Biblioteca di S.Ilario con un programma dedicato ad Armando Gentilucci.

Andrea Rebaudengo

Il pesarese Andrea Rebaudengo divide il palco con Ghirardini nei Sentieri Selvaggi. Docente del Conservatorio "G. Verdi" di Milano e pianista dell’Ensemble del Teatro Grande di Brescia, ha suonato, anche come solista, per le più importanti istituzioni concertistiche italiane, esibendosi in tutto il mondo e vincendo numerosi premi. A suo agio tanto nella tradizione classica quanto nel jazz e nell’improvvisazione, è stato il pianista dello spettacolo "Solo Goldberg Improvisation" di Virgilio Sieni suonando le Variazioni Goldberg di J. S. Bach.

"Free! Mavarta Music Live", la rassegna di musica creativa e di ricerca a cura di Nazim Comunale promossa da Comune di Sant'Ilario d'Enza e Corpo Filarmonico di S.Ilario.

A chi è rivolto

Tutti/e

Tipo evento

Evento culturale » Manifestazione artistica » Manifestazione musicale

Luogo

via Piave 2 - Sant'Ilario d'Enza (RE) - 42049

Maggiori dettagli

Date e orari

Costi

Ingresso a offerta libera.

Contatti

Apertura ore 17.45. Inizio concerti ore 18.00.

Ultimo aggiornamento: 28-08-2025, 13:09