Cos'è
La seconda mostra autunnale del Centro Mavarta di Sant’Ilario d’Enza (dal 9 novembre al 1 dicembre) è dedicata alla figura di Attilio Bizzarri (1913-1999) nel venticinquesimo della scomparsa.
Inaugurazione sabato 9 novembre
- ore 16.00: saluto e apertura mostra
- ore 16.30: incontro su Attilio Bizzarri e la sua arte
Finissage (chiusura mostra): domenica 1 dicembre, ore 17, con un saluto del sindaco Marcello Moretti e dell'assessore Massimo Bellei
Donazione da parte della famiglia Bizzarri di un'opera alla Raccolta Comunale di Arte Contemporanea del Comune di Sant'Ilario d'Enza.
Intervengono:
- i familiari di Attilio Bizzarri
- Massimo Bellei, assessore alla Cultura del Comune di Sant’Ilario d’Enza
- Mario Rosati, artista, docente e curatore della mostra
- Albino Ivardi Ganapini, professore ad honorem Università di Parma, nipote di Attilio Bizzarri
La mostra, promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Sant’Ilario d’Enza, nasce grazie alla disponibilità della famiglia che ne custodisce il lascito e all’interesse dell’artista santilariese Mario Rosati che ne ha “patrocinato” la realizzazione: “Attilio Bizzarri è un pittore vero e appartiene a quella generazione di artisti che ha contribuito a far grande la pittura reggiana, e non solo, del ‘900", scrive Rosati nel testo che introduce l’allestimento.
A chi è rivolto
Tutte/i
Tipo evento
Evento culturale » Manifestazione artistica » Mostra
Luogo
Date e orari
Orari
Orari di visita: lunedì, mercoledì, venerdì ore 15-19; sabato e domenica ore 16-18.
Costi
Ingresso libero
Documenti
Contatti
Ultimo aggiornamento: 04-03-2025, 08:57