Salta al contenuto

Cos'è

Il periodo che va dalle Olimpiadi di Berlino (1936) a quelle di Londra (1948) coincide con un’inedita politicizzazione dello sport. Il regime nazista e quello fascista hanno esaltato il corpo degli atleti, incentivando la pratica sportiva per promuovere il mito dell’uomo nuovo a sostegno di ideologie razziste e utilizzando lo sport come strumento di inquadramento delle popolazioni, di propaganda e di arma diplomatica. Tuttavia, anche in questo tragico periodo, lo sport è stato per numerosi atleti espressione di resistenza e di disobbedienza.
La mostra realizzata dal Mémorial de la Shoah di Parigi propone un’inedita lettura di tutto il XX secolo proprio attraverso le diverse declinazioni dello sport sotto questi regimi, concentrandosi essenzialmente sulla Germania nazista e sull’epurazione e arianizzazione della società tedesca che non tralascia nessun ambito sportivo.
Un’ampia sezione tematica dell’allestimento integra il percorso con un approfondimento sull’Italia fascista. Al di là delle diversità della politica sportiva attuata da Hitler e da Mussolini, in entrambi i casi lo sport fu contrassegnato da misure di esclusione e di persecuzione nei confronti degli atleti e sportivi “non ariani”.

INAUGURAZIONE : SABATO 11 GENNAIO - ORE 16:00 con visita guidata del curatore Gianluca Gabrielli

Orari di visita: lunedì, mercoledì e venerdì ore 15 – 19, sabato ore 15.30 – 17.30. Ingresso libero.

Possibilità di prenotare per scuole e gruppi fuori dall’orario di apertura. Info: 0522/671858 - 338 7830547 - centroculturale@mavarta.it

L'evento promosso da Amministrazione Comunale e ANPI Sant'Ilario d'Enza rientra le iniziative del Giorno della Memoria 2025 nell'80° anniversario della Liberazione di Auschwitz. La mostra è distribuita per l'Italia da Pro Forma Memoria (Carpi).

A chi è rivolto

Tutte/i

Tipo evento

Evento culturale » Manifestazione artistica » Mostra

Luogo

via Piave 2 - Sant'Ilario d'Enza (RE) - 42049

Maggiori dettagli

Date e orari

Costi

Ingresso libero

Contatti

Ultimo aggiornamento: 04-03-2025, 08:57